Totem pubblicitari da esterno o interno: l’insegna d’impatto

Cosa sono esattamente i totem pubblicitari? 

I totem pubblicitari sono uno strumento di comunicazione persuasivo valido per promuovere il proprio brand. Grazie alla loro struttura verticale e alla sua ampia personalizzabilità queste insegne spiccano facilmente tra gli altri elementi del panorama urbano, garantendo grande visibilità e riconoscibilità al tuo marchio. Come produttori di insegne luminose, noi di Publiberica offriamo una vasta gamma di totem pubblicitari che si adattano alle esigenze del tuo portfolio clienti.

Esistono diverse tipologie di totem pubblicitari, suddivisibili in base alla loro struttura, alla funzione che svolgono, ai materiali utilizzati per la loro realizzazione e alle finiture adottate. In questo articolo, ci concentreremo su alcune delle principali tipologie di totem, analizzando le loro caratteristiche e le loro potenzialità comunicative.

Totem da esterno e totem da interno

Innanzitutto è possibile distinguere i totem da esterno e totem da interno. I primi sono realizzati con materiali più resistenti adatti ad affrontare sbalzi di temperature, raffiche di vento, neve e pioggia e possono raggiungere altezze di qualche decina di metri, mentre i secondi sono solitamente utilizzati, per personalizzare stand fieristici e punti vendita, nelle gallerie dei centri commerciali per allestire e promuovere o come segnaletica direzionale, ed hanno ovviamente delle dimensioni più contenute.

Caratteristiche generali dei totem pubblicitari

Valido sia per i totem da interno sia da esterno, la tipologia più diffusa è quella bifacciale, ma esistono anche modelli trifacciali o quadrifacciali.
La base può essere di varie forme come ellittica, rettangolare, triangolare, o quadrata, a seconda della scelta del numero dei lati comunicativi del totem.
Anche i materiali utilizzati per la realizzazione possono variare, l’alluminio, l’acciaio inox o i materiali compositi sono quelli che principalmente prediligiamo nel nostro laboratorio produttivo perché più durevoli e performanti.

Totem pubblicitari luminosi

La luminosità come ben sapete è un’altra caratteristica importante per le insegne pubblicitarie. La scelta più comune nei totem è quella dell’illuminazione interna, poiché garantisce una maggiore visibilità in ambienti scarsamente illuminati. Nel caso in cui i frontali siano realizzati totalmente con lastre in plexiglass, i LED illumineranno uniformemente l’intera superficie. Invece nel caso in cui i frontali siano traforati, come quelli dei cassonetti luminosi, la luce si diffonderà sul logo o sulla scritta fresata. Per quanto riguarda invece l’illuminazione esterna principalmente viene utilizzata per conferire un design accattivante, garantendo maggiore efficacia nella comunicazione del tuo messaggio. 

3 Esempi di totem pubblicitari per aziende

Per rendere l’idea di quanto possano variare, vediamo qui di seguito degli esempi di totem pubblicitari e analizziamoli insieme:

1. Totem bifacciale con base ellittica e fronte decorato

Ecco qui un esempio di totem con due lati comunicativi e base ellittica. In questo caso la lamiera di metallo viene piegata seguendo il perimetro della ellisse creando quindi una bombatura. Questo totem ha la funzione di wayfinding, il nome del brand e le indicazioni sono decorate con pellicola adesiva polimerica prespaziata in PVC.

2. Totem sagomato bifacciale con base rettangolare e fronte traforato 

In questo caso vediamo un totem bifacciale a base rettangolare, formato dal classico stelo verticale. In aggiunta un cassonetto s’ innesta perpendicolarmente. La lamiera dello stelo è formata da due C combacianti che lasciano spazio lateralmente ai LED, infatti l’illuminazione scelta è sia esterna che interna. I fronti sono traforati, il plexiglass illuminato internamente dai LED è decorato con delle pellicole traslucenti polimeriche.
Questo totem ha lo scopo di segnalare e promuovere i propri brand aziendali

3. Totem luminoso con base quadrata e quattro lati comunicativi 

In questa immagine osserviamo un totem di grandi dimensioni che è composto da quattro lati comunicativi ed una base quadrata. I fronti presentano delle parti luminose realizzate in plexiglass e decorate con pellicola adesiva traslucente stampata digitalmente, le parti non luminose invece sono verniciare RAL  e decorate con adesivi polimerici prespaziati opachi. La funzione di questo totem luminoso è sia promozionale sia di segnaletica di cortesia, in quanto promuove il brand e allo stesso tempo guida i flussi di persone.

Aspetti essenziali da tenere in considerazione per la produzione di totem pubblicitari

Nel momento in cui il tuo cliente ha scelto di realizzare il suo totem pubblicitario, durante la fase di progettazione ci sono degli aspetti importanti da tenere in considerazione. Ora ti spieghiamo cosa per noi è fondamentale non trascurare:

  • La posizione in cui verrà installato, se c’è la predisposizione di un plinto o se è da realizzare;
  • L’altezza che avrà e di conseguenza la struttura interna di rinforzo, per calcolare la spinta del vento e rendere l’insegna stabile e in sicurezza;
  • Progettare l’impianto elettrico interno in base, al tipo di struttura, alla tipologia di frontale e nel caso si scelga anche un’illuminazione esterna;

Vantaggi dei totem pubblicitari

  1. Sono personalizzabili a 360°: sagoma, lavorazioni, finiture e decorazioni rispecchiando così esattamente i valori del brand del tuo cliente;
  2. Si notano maggiormente rispetto alle atre insegne perché spiccano verticalmente attirando l’attenzione dei passanti e dei potenziali clienti;
  3. Può essere posizionato in punti strategici, come ad esempio in prossimità di un centro commerciale o di una strada ad alto traffico, per massimizzare la visibilità e l’efficacia della campagna pubblicitaria.
  • Approfondisci e visualizza le nostre realizzazioni: entra nella categoria prodotti.
  • Richiedi maggiori informazioni e contattaci.

I contenuti presenti sul Blog dei quali è autore Publiberica srl non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2016 – 2023